CreARE una videochat stile il vecchio netmeeting usando SKYPE
Home page
Archivio

ch v.26 fr v.19 opv12 sf v.5 ie v.9
100% 100% 100% 100% 100%

Posso scaricare lo script da questo indirizzo link

Chi  ha usato il computer fin dagli anni ‘90 inizi sicuramente si ricorderà il programma netmeeting che era un programma di VOIP ( precursore di SKYPE, Messenger, ecc.), che era compreso nei sistemi operativi WINDOWX 95, WINDOW 98, e XP; anche se in quest’ultimo era “nascosto”.
Possiamo simulare le caratteristiche delle stanze di NETMEETING usando SKYPE.
Una delle caratteristiche di Netmeeting era di avere delle “stanze” : l’utente si collegava e chiamava le persone nelle stanze.

Per prima cosa dobbiamo creare un database nel quale inserire gli utenti connessi con il loro nome skype.
Nel database scriviamo una tabella, chiamata utenti, con questi campi:

UTENTE:TESTO
PASSWORD:TESTO
NOMESKYPE:TESTO
COMMENTO: TESTO
STATO:TESTO

Creiamo una pagina per l’iscrizione usando il linguaggio che preferiamo, per i pigri o chi è alle prime armi, faccio un esempio con il classico ASP che è molto facile da capire e spiegare con un database ACCESS; nulla mi impedisce di usare PHP, NET, o qualunque  linguaggio con ALTRO DATABASE.


Creiamo adesso due pagine, una chiamata ISCRIZIONE.HTML ed una SALVAISCRITTO.ASP. Nella prima scriviamo un form con i dati dell'iscritto:

Da notare che non ho fatto nessun "abbellimento" come possono essere stili o altro, lo lascio all'utente di personalizzare come preferisce le pagine. La pagina in asp serve per memorizzare i dati e quindi reindirizzare l'utente al login della stanza

Adesso occupiamoci della finestra per il login.
Non è altro che una pagina con un form che chiede nome utente e password per l’accesso.

Adesso facciamo la pagina di accesso vero e propria:
Creiamo un controllo: se non c’è nessun utente iscritto con questi dati si viene reindirizzati alla pagina di login altrimenti si accede alla stanza e si vedono gli altri utenti online.
Se l’utente ha il diritto di accedere viene modificato il suo stato in ON.

Una volta entrato l’utente ha la lista degli altri utenti online.  Per chiamarli basta che prema sull’azione CHIAMA (azione callto:)

Ricordarsi di mettere un link a siconnetti

Importante lo script all'inizio della pagina (nell HEAD) che ricorda di disconnettersi.

Infine bisogna fare una pagina che scrive nel database "off" nel campo STATO dell'utente